Fiocco di Bovino di Razza Piemontese

Cari lettori,
oggi vorrei suggerirvi una ricetta davvero ottima per ottenere un’arrosto molto tenero, che si scioglie in bocca: l’Arrosto al latte, un secondo piatto semplice dal gusto delicato adatto a tutta la famiglia. Con questo tipo di cottura la carne risulta molto tenera e succosa. Per questa ricetta ho scelto di utilizzare il fiocco di bovino di razza piemontese Terraviva, un taglio proveniente dal quarto posteriore del bovino, a contatto diretto con la noce e la rotonda, dalla caratteristica forma triangolare, molto morbido e adatto alle cotture lente come gli arrosti in pentola.

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 fiocco di bovino da circa 1,4 kg
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 lt di latte fresco
  • 250 ml di vino bianco secco
  • Spezie tra cui: rosmarino, 1 foglia di alloro, salvia
  • Pepe in grani
  • Olio extra vergine di oliva
  • 30 gr di burro
  • Sale

Preparazione:
Legare la carne del fiocco con lo spago da cucina, creando la classica gabbia, per tenerla compatta in cottura. Rosolarla in olio e burro da tutti i lati, quindi aggiungere le verdure tritate finemente e le aromatiche.Sfumare con del vino bianco secco e lasciare evaporare senza coperchio. Scaldare il latte in un pentolino a parte, quindi introdurlo nella pentola dell’arrosto, salare e aggiungere il pepe in grani.

Scaldando precedentemente il latte non si creeranno shock termici e la carne rimarrà molto morbida. Cuocere con coperchio per circa 70-80 minuti, a fuoco moderato, irrorando spesso la carne con il liquido di cottura.
L’arrosto sarà pronto quando forandolo risulterà estremamente morbido e uscirà del liquido chiaro, non rosso.

Estrarre la carne e lasciarla riposare su un tagliere, eliminando lo spago. Nel frattempo, ridurre la salsa di cottura frullando il tutto per meglio omogeneizzarla, eliminando le aromatiche.

Se fosse troppo liquida, è possibile addensarla sul fuoco con un cucchiaio raso di fecola; se invece risultasse troppo corposa, è possibile diluirla con del brodo o del latte.

Tagliare delle fettine sottili di arrosto utilizzando un coltello ben affilato e disporle nella pentola con il condimento.

Lasciar insaporire qualche minuto e servire. Conservare per 2 giorni in frigorifero. Sentirete quanto è tenera la carne cotta in questo modo!
Un consiglio: per l’arrosto al latte consiglio di utilizzare del latte fresco intero di qualità, ma se avete dei problemi di digestione, potete usare anche del latte parzialmente scremato o del latte senza lattosio.

Se la salsa risultasse troppo liquida, addensarla con della fecola di patate o della farina.

Buon appetito!

Prodotti Correlati

12,95 

Taglio da arrosto. Carne di bovino adulto di Fassone di Razza Piemontese

24,90 

Taglio da arrosto. Carne di bovino adulto di Fassone di Razza Piemontese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *