Scamone di Bovino di Razza Piemontese
Cari lettori,
vi presento una nuova videoricetta del progetto #tudichetagliosei in collaborazione con l’azienda Terraviva, il vignettista Danilo Paparelli, Ideavideo
– trasmissione tv nazionale Agrisapori e Cucina Casa Delfino: la tagliata di bovino di razza piemontese Terraviva accompagnata con un’insalatina tiepida di pere, grana e aceto balsamico tradizionale di Modena invecchiato 12 anni.
Potete vedere questa videoricetta su youtube e su 150 tv locali a livello nazionale e Svizzera italiana.
Per questo piatto ho scelto lo scamone, un taglio molto pregiato del quarto posteriore che regala una carne tenera e succosa adatta ad una cottura veloce sulla piastra in ghisa o sulla brace.
La carne deve rimanere al sangue all’interno, per risultare morbida e appetitosa. Si consiglia di cuocerla una sola volta per lato, quindi di tenerla al caldo e di scalopparla con tagli trasversali.
In questa versione, la propongo come piatto unico arricchito da un’insalatina tiepida di pere guarnita con scaglie di grana, gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena e un filo d’olio a crudo.
Ingredienti per 2-3 persone:
- 1 fetta di scamone da circa 500-600 grammi Terraviva, carne bovina di razza piemontese
- Sale grosso q.b.
- 2 pere Abate a media maturazione
- 2 noci di burro
- 2 cucchiai rasi di zucchero
- Scaglie di grana q.b.
- Gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. invecchiato 12 anni
- Sale rosso appena macinato
- Olio extra vergine di oliva q.b.
Preparazione:
Estrarre la carne dal frigo e lasciarla a temperatura ambiente prima di cuocerla.
Scaldare bene una piastra in ghisa e immediatamente prima di adagiarvi la carne, cospargerla con alcuni granelli di sale grosso.
Cuocere lo scamone intero per circa 4-5 minuti per lato, a seconda dello spessore della carne. Il consiglio è quello cuocere la carne una sola volta per lato, senza girarla di continuo, altrimenti si indurirà, e di lasciarla ben rosata all’interno, o anche al sangue, a seconda dei gusti.
Girare la carne senza bucarla, con l’aiuto di una apposita pinza, così da non far fuoriuscire i suoi succhi.
Una volta cotta, lasciarla riposare su un piatto coperta con della carta alluminio.
Nel frattempo, preparare le pere lavandole e tagliandole a fette sottili mantenendo la buccia.
Scegliere delle pere non troppo mature, altrimenti si disferanno in cottura. Saltarle in padella con del burro e dello zucchero, lasciando ammorbidire per pochi minuti, senza rovinarle.
Scaloppare la carne tagliandola trasversalmente con un coltello molto affilato per non rischiare di sfibrarla e di perdere i suoi succhi. Impattare servendo la carne con un ventaglio di pere cotte, guarnendo il tutto con delle scaglie di grana e delle gocce di aceto balsamico invecchiato 12 anni.
Un filo d’olio a crudo e, per una nota di sapidità, del sale rosso appena macinato, perfetto con le carni rosse.
Buon appetito!
Prodotti Correlati
Pacco scorta di tagli da bistecca. Carne di bovino adulto di Fassone di Razza Piemontese
Pacco scorta di carne per grigliate. Carne di bovino adulto di Fassone di Razza Piemontese, suino e pollo
Tagliata di medio spessore. Carne di bovino adulto di Fassone di Razza Piemontese
