di Marco Rosso.
La Bourguignonne è un piatto dalle origini Svizzere. È la ricetta per l’invito perfetto, conviviale per definizione e anche poco impegnativa come preparazione.
Questa usanza gastronomica è molto diffusa in Piemonte dove può essere accompagnata anche dalle tipiche salse del bollito misto come il bagnetto rosso, il bagnetto verde e altre salse tipiche come l’aiolì (con aglio), la salsa senape e la salsa tartara.
La sua preparazione prevede un particolare servizio formato da un contenitore in cui viene inserito olio extravergine di oliva bollente. I bocconcini cuociono...
di Marco Rosso.
Ultimi giorni di Agosto e il pensiero delle vacanze e del relax è più vivo che mai.
Il tempo libero goduto ci sembra irrimediabilmente perduto a discapito dei ritmi frenetici che nuovamente incalzano.
Ma quali sono i consigli per ritornare alla nostra routine giornaliera con entusiasmo?
Sicuramente è molto importante fare attenzione a cosa mettiamo nel piatto e ripartire con una giusta alimentazione. Un'alimentazione regolare e sana però, non deve essere priva di gusto.
Il salto del pasto per ridurre i chili di troppo non è la giusta soluzione per non arrivare a fine giornata...
di Marco Rosso.
La Bourguignonne è un piatto dalle origini Svizzere. È la ricetta per l’invito perfetto, conviviale per definizione e anche poco impegnativa come preparazione.
Questa usanza gastronomica è molto diffusa in Piemonte dove può essere accompagnata anche dalle tipiche salse del bollito misto come il bagnetto rosso, il bagnetto verde e altre salse tipiche come l’aiolì (con aglio), la salsa senape e la salsa tartara.
La sua preparazione prevede un particolare servizio formato da un contenitore in cui viene inserito olio extravergine di oliva bollente. I bocconcini cuociono...